E’ stato approvato definitivamente il 23 dicembre al Senato, in terza lettura, il testo della Legge di Bilancio 2018, dopo un lungo percorso che lo ha visto significativamente modificato prima al Senato stesso e poi alla Camera. La manovra 2018 prevede diverse misure che si iscrivono al capitolo Industria 4.0 / Impresa 4.0.

Iperammortamento

Confermato – ma con rilevanti modifiche e ampliamenti – l’iperammortamento: innanzitutto si va avanti un altro anno intero, fino al 31/12/2018, con consegne fino al 31/12/2019 se viene versato un acconto pari ad almeno il 20% dell’ordine.

In secondo luogo è infatti stata introdotta la possibilità di sostituire “in corso d’opera”, cioè durante il periodo dell’ammortamento, i beni che fruiscono dell’iperammortamento con altri beni aventi caratteristiche non inferiori.

La terza novità invece riguarda i beni immateriali dell’allegato B (per le quali è confermata la maggiorazione al 140%), ai quali si aggiungono tre nuove voci realtive ai software per la realtà immersiva, la logistica e l’e-commerce.

Superammortamento

Anche il superammortamento viene confermato per un altro anno (31/12/2018), ma con percentuali e perimetro ridotti: l’incentivo scende infatti dal 140% al 130% e sono esclusi del tutto gli autoveicoli, compresi quelli a uso esclusivo. Per le consegne c’è tempo fino al 30 giugno 2019, sempre se l’ordine viene confermato con un acconto pari almeno al 20% del totale.